Raramente nelle discussioni in altre nazioni su cosa non va si cita la burocrazia, un octopus che uccide più del terremoto (chiedete agli aquilani). Tendono a citare la diversificazione dell'economia, le troppe tasse e/o la giustizia sociale. Questo perchè il problema burocratico nasce da una cultura legata al sospetto, al vedere l'uomo incapace di autodisciplinarsi. L'errore comune che fanno tutti è legare la burocrazia strettamente alla politica.
Ovviamente questa è una paraculata (nascosta dietro paywall). Le banche non sono organizzazioni senza scopo di lucro, vogliono guadagnarci. Non è una sorpresa che odino il decreto liquidità. Quindi vi chiedono i famosi 19 documenti e centinaia di moduli da riempire per scoraggiarvi. Gli imprenditori si suicidano? Fottesega. Io non voglio fare di tutta l'erba un fascio: determinate banche stanno rispettando il decreto, altre si arrogano il diritto di vivere nel loro mondo. Uno Stato con la S maiuscola avrebbe arrestato i banchieri e tolto la licenza. Il vostro nemico non è chi sta allo sportello: si chiama bancario ed è carne da macello. Avete fatto caso che alcune banche non hanno riaperto? Sento la puzza di merda da quì.Non solo burocrazia. A rallentare l’erogazione di prestiti a imprese danneggiate da emergenza coronavirus è anche il timore delle banche di ritrovarsi n futuro accusati di reati molto gravi, come il concorso in bancarotta. Sul Foglio: https://t.co/MAGxIMiu5q— Ermes Antonucci (@ErmesAntonucci) May 6, 2020
Sulla burocrazia europea potrei scrivere un poema: il 3%, le quote latte, la dimensione massima dei pesci pescabili (sacrosanto per motivi riproduttivi). Vi ricordate della battaglia dei pastori sardi per un prezzo di vendita del latte? Ecco un triste esempio di Stato incapace di difendere gli interessi dei propri produttori. E parliamo di una regione dove fai fatica a trovare lavoro. Il latte romeno però va bene perchè costa pochi centesimi e riempie di soldi la grande distribuzione.Ieri, in provincia di #Brescia , un dipendente di banca è stato picchiato da un cliente. Massimo #Masi esprime la solidarietà propria e di tutta la #Uilca al #bancario che ha subito l'#aggressione e a tutti quelli che in questa #emergenza non si sono mai tirati indietro— Segr.Nazionale Uilca (@Uilcanetwork) May 8, 2020
Esiste anche una burocrazia giudiziaria. Il caso dei boss di mafia scarcerati, ufficialmente per motivi sanitari, è una vergogna nazionale. Le loro vittime sono state uccise due volte. Lo scaricabile può accompagnare solo: le opposizioni chiedono la testa ministro della giustizia Bonafede; la magistratura incolpa il DAP, reo di non aver risposto ad una e-mail concernente una destinazione alternative (si è poi scoperto che il magistrato di sorveglianza, Rosanna Calzolari, ha sbagliato indirizzo). È la frittata è servita.Gli industriali seguono le leggi di mercato, per questo dobbiamo introdurre i dazi a protezione dei produttori nazionali. #iostoconipastorisardi https://t.co/Xlx6u3jFbh— I'm M.A.D (@KenartsTheKing) February 24, 2019
Per me Nino Di Matteo è un eroe. Amanti della prescrizione e anti-intercettazionisti: risparmiatevi di bollarlo «giustizialista» per screditarlo. Bonafede prima lo propose a capo del DAP nel 2018 e dopo 1 giorno ci ripensò. Il sospetto di qualche pressione può accompagnare solo. È stata la mafia?Il capro espiatorio per salvare @AlfonsoBonafede è stato trovato. Ma nn poteva buttarlo fuori perché lì ce l'ha messo il suo governo nel 2018.Quindi viene nominato,ex-novo,un Vice-Capo e Basentini, ovviamente,dopo qualche gg. si dimette.Salvati capra a cavoli.Roba da 1 Repubblica— 🇮🇹L'Angelo Sfacciato🇮🇹 (@LFacciato) May 1, 2020
Quando si deve terminare un'opera in poco tempo, si ricorre alla sbrigativa pratica dell'emergenza. Il vantaggio è l'aggiramento degli uffici quindi meno timbri -> approvazioni più rapide. Se sono riusciti in meno di 2 anni a costruire il Ponte Morandi, perchè la Panoramica di Enna dopo 11 anni è punto e a capo? Il crollo di una ha creato uno scandalo (siamo in attesa della revoca delle concessioni ad Atlantia) ed il crollo dell'altra ha creato un gigantesco sperpero di denaro pubblico. Ho la soluzione: chiamiamo tutte le opere, piccole e grandi, Ponte Morandi. Con l'augurio che restino in piedi.Seriamente, nelle frasi del sig. Di Matteo viene detto che il 41bis parlavano da un piano all altro (intercettazioni) che se arrivava lui sicuro che buttava la chiave. (fonte ANSA) chiedo. Come facevano a sapere delle decisioni dei ministeri se questi erano in isolamento?— Daniele (@Daniele67162113) May 4, 2020
Commenti
Posta un commento