La Costituzione liberale e anti-fascista italiana regola la separazioni tra poteri. "La magistratura costituisce un ordine autonomo e indipendente da ogni altro potere" l'articolo 104 è inequivocabile. Quello che è loro è loro e quello che è vostro è loro, emerge dall'attitudine di certi magistrati nell'interferire con la politica. (anche loro votano, ci mancherebbe). Gli avvocati in Parlamento sono il primo partito: 132. E se un paese si specchia nelle sue istituzioni, lo specchio è togato.
Beata ingenuità. Sempre secondo l'articolo 104, il Presidente della Repubblica presiede il Consiglio Superiore della Magistratura (l'organo di autogoverno). Non fatevi fregare: non significa che egli è responsabile per le azioni dei membri. Le funzione del CSM sono: gestione delle assunzioni in concorso pubblico; assegnazioni e rimozione incarichi; nomina e revoca; provvedimenti disciplinari e trasferimenti in altre sedi; "aggiustamento" degli stipendi.Non capisco perché #Davigo sia contro la separazione delle carriere. Non lo spiega. Zittisce tutti con astio, dice “io, io”. Imbarazza il collega De Angelis che è impossibilitato anche a fare domande e non comprende le osservazioni di #Caiazza. Bah #Piazzapulita— Vale Bila (@ValeBila) May 28, 2020
Col suo comodo. Prima anomalia: la riforma è compito del potere legislativo (che per Costituzione è indipendente dal potere giustiziario). Il CSM non può autoriformarsi? "Sarebbe come pretendere da un ludopatico di non giocare al casinò" mi rispondereste. Seconda anomalia: dei 24 membri elettivi, 8 spettano al Parlamento in seduta comune. Può non essere influenzato dalla politica se 1/3 è eletto dalla politica? "Facciamo che i 24 li sceglie il popolo" 200 IQ.Nota del #Quirinale: “Qualunque valutazione da parte del Presidente #Mattarella potrebbe essere strumentalmente interpretata come una pressione del Quirinale su chi è chiamato a giudicare in sede penale o disciplinare”.— Francesca Totolo (@francescatotolo) May 29, 2020
Quindi tutto ok?#Csm #Palamarahttps://t.co/SVYntdXMz8
Dico seriamente. La giustizia italiana è lenta ed inefficiente, la riforma del processo penale doveva essere la prima cosa da fare (non ora ma 40 anni fa). Stoppare la prescrizione dopo la condanna in 1° grado è stato il primo grande passo verso lo stop all'impunità. Il secondo grande passo è stabilire un limite alla tempistica processuale, di processi infiniti si muore. In sostanza la mia riforma è l'eliminazione della parola prescrizione dal vocabolario così che nessuno un giorno possa riesumarla.Elezione #CSM: saresti favorevole a eleggerlo con voto popolare?— Juvenelcuore (@juvemyheart) May 28, 2020
12 anni per un primo grado, vi sembra normale? A questo mi riferisco, non alla paura della destra secondo cui i loro leader politici potrebbero essere "perseguitati" a vita. Berlusconi ha avuto a carico 30+ indagini di cui 1/3 sono finiti in assoluzioni o prescrizioni. Luca Palamara poteva anche lanciare una campagna contro Matteo Salvini ma dubito che quest'ultimo si sarebbe goduto la pensione con a carico un record mondiale di inquisizioni. "Il nostro vice (Giovanni Legnini) fa campagna elettorale per il PD" è scritto nelle chat Whatsapp in possesso della Procura di Perugia.Siracusa, morì scendendo dal bus: un anno e 6 mesi al conducente - https://t.co/JgJNBZNA0j— Nuovo Sud (@NuovoSud) May 22, 2019
Si spiega perchè l'ex presidente Francesco Cossiga chiamò Palamara «faccia di tonno». È uno scandalo di proporzioni bibliche, il più grosso da Mani Pulite (con la differenza che i magistrati sono passati dai buoni ai cattivi). "Indaghi pure a sinistra?" chiesero l'ex presidente Giorgio Napolitano e Nicola Macino all'allora magistrato Luigi De Magistris. Il CSM è corrotto e diviso in così tante correnti da far concorrenza al PD dei bei tempi. Riguardante le «cene eleganti» organizzate dall'avvocatessa G.: no minorenni = no reato. Al massimo il problema sono le corna delle mogli.Quando mi domandavo come mai (solo a me) non avessero annullato un'ingiusta sanzione di bankitalia nonostante la richiesta in tal senso del Procuratore Generale della Cassazione (civile)...— Claudio Borghi A. (@borghi_claudio) May 29, 2020
Ecco la risposta. Scopriamo dalle chat che ero "nel mirino" di Palamara.
Un onore per me. pic.twitter.com/1KUHCRT2J0
...#Palamara incontrava lotti e ferri di nascosto in albergo, si sentiva al telefono con decine di cronisti di giudiziaria, poi cercava biglietti per la "maggica", poi s'informava, poi telefonate per informarsi. Faceva più cose lui che il papa e #trump messi assieme.#NonelArena pic.twitter.com/J8gmZiokDe— Giuseppe Sarno (@BEPPESARNO) May 31, 2020
Commenti
Posta un commento