(Abituatevi a periodiche pause, approfittatene per legge post che magari in precedenza non avete avuto il tempo di leggere) Oggi parleremo di una moda nel campo della chirurgia estetica: impiantarsi dotti lacrimali. Suona come un plagio a Lercio ma a volte la realtà supera la fantasia.
— angy.co (@angyco888) May 13, 2020Il ministro dell'agricoltura Teresa Bellanova sa cosa vuol dire lavorare nei campi, lì non esistono diritti ma solo doveri. Lo "stipendio" non supera i €3/ora (se sei fortunato) e le condizioni di lavoro risembrano Auschwitz in versione campagnola. Regolarizzare gli irregolari, che erano noti a tutti ma ignorati per non far incazzare i caporali per quando è tempo di elezioni, è entrato nella lista delle priorità perchè si è verificata una carenza di manodopera. Il Coronavirus (non) ha fatto anche cose buone. Detesto l'ipocrisia e se serviva manodopera, potevamo usufruire di chi percepisce il reddito di cittadinanza (non è stato progettato per facilitare il trovare lavoro?). Le sanatorie, che siano edilizie, fiscali o lavoratori, sono sempre un pessimo messaggio; incentiva al non rispetto della legge perchè i trasgressori di turno sanno che arriverà un condono che li salverà. Non fatevi fregare dai giochi di parole: sanatoria = condono. In Belgio gli irregolari (anche italiani, in contrapposizione alle regole europee) vengono cacciati fuori dal paese subito tempo 2 secondi. Ce ne vuole per farsi perculare da Roberto Maroni, uno che di sanatorie ne sa qualcosa.
Analizzando i €55miliardi del Decreto Rilancio, ben 3 sono riservati ad Alitalia, la ex compagnia di bandiera celebralmente morta. Sostenere una nuova ricapitalizzazione sulla base di "eh ma i tedeschi lo stanno facendo con Lufthansa perchè noi non possiamo con Alitalia?" ignora il punto focale: la loro compagnia di bandiera non è disastrata come la nostra. Persino gli spendaccioni arabi si sono arresi. Piuttosto facciamola fallire e creamone una da capo. Ma ciò che mi ha disgutato è la sfacciata richiesta della futura italo-francese FCA.Che bella sanatoria, tale e quale alla mia https://t.co/k6Io7ykROn— L'HuffPost (@HuffPostItalia) May 14, 2020
Riportino la sede legale e fiscale in Italia e ne riparliamo. €954,6milioni sono stati destinati al Reddito Di Emergenza, €4miliardi per il turismo, €4miliardi per il taglio IRAP di giugno, €1,5miliardi per l'assunzione di 9600 infermieri, €55milioni per bonus bici e monopattini, €1,15miliardi per l'agricoltura ecc ecc. Tutto a debito autorizzato dal Parlamento, come fa notare l'austero Corriere Della Sera. E la semplificazione? Son 30 anni che gli italiani aspettano una riforma, basterebbe applicare il Codice dell'Amministrazione Digitale datato 2005.Da noi vanno fortissimo i capitalisti con i capitali degli altri, meglio ancora pubblici. Sono quelli che hanno la sede legale in Olanda e fiscale a Londra, come FCA.— Giulio Cavalli (@giuliocavalli) May 16, 2020
Sempre presenti quando c'è da prendere e che emigrano per non dare.
E ci insegnano anche l'etica del lavoro. pic.twitter.com/7VRlrydqvB
Lo stesso numero di pagine di Dracul. Capitolo riapertura: gli spostamenti fuori regione dal 3 giugno. La governatrice della Calabria firma un'ordinanza che consente l'apertura di pizzerie e ristoranti dall'8 maggio: impugnata dal governo; la provincia autonoma di Bolzano (si sentiranno austriaci fin quando l'Austria chiederà conto dei vitalizi) legifera l'apertura di letteralmente tutto: il governo s'attacca al cazzo. Si andrà per Corte Costitutionale ma prima che la suddetta si pronunci, l'emergenza sarà finita da un pezzo. Ironia della sorte vuole che il decreto deleghi alle singole regioni le regole, tipico degli Stati federali che noi non siamo.437 pagine, semplice no... pic.twitter.com/21WJmt4bgg— Maurizio Pettenuzzo K R - A G - S V - C L - C S (@Barabba_2000) May 15, 2020
Di questo passo uscirà martedì. L'INAIL ha diffuso la nota secondo cui la responsabilità civile e penale per il datore di lavoro è attribuita solo in caso di dolo. Grazie per il chiarimento, il problema è che a determinare cosa è dolo è il giudice del lavoro. A me, a sentire di distanze e zuffe tra governatori, passa la voglia di uscire di casa (o riaprire la propria attività). 1 metro o 2 metri? Questo è il dilemma.Da quello che sento dire in rete il decreto rilancio sta ritardando la pubblicazione in Gazzetta perché Mattarella non vuole più DCPM e ha detto a Conte di mettere tutto dentro il decreto anche le linee guida per la riapertura. Si è stufato pure lui di questi DCPM.— Giuseppe La Malfa (@gilamalfa) May 16, 2020
io ero abbastanza negato in geometria ma che l'area del quadrato è l² ne sono abbastanza sicuro. quindi se sono 4mq² vuol dire che il lato è di 2 metri, non 4.— NeuroVision (@DarioBallini) May 12, 2020
(magari avvertite il Messaggero) pic.twitter.com/8ZsE3mByhO
Commenti
Posta un commento